Detroit: Become Human

Intelligenza Artificiale ed essere umano, un argomento che al momento trova ampie opinioni. Scopriamo di più su questa contrapposizione partendo da un gioco.
The long dark | LABORPLAY

Nuovo capitolo della rubrica Pixer e Neuroni data dalla collaborazione tra Laborplay e BardellaPsicologia. Oggi andiamo alla scoperta di TLD!
Guida pratica per artificieri da ufficio | LABORPLAY

Comunicazione, la sua importanza e come allenarla e riconoscerla con Explode!
Contrast e Jung | LABORPLAY

Un nuovo capitolo di Videogame Therapy, dove i protagonisti sono due videogame, Contrast e Jung, e la loro contrapposizione tra luci e ombre…
Laborplay per Michelin Italia | LABORPLAY

Development center in presenza per Michelin Italia: scopri cosa ha organizzato Laborplay per questa realtà di fama internazionale.
Recruiting gamification: cos’è e cosa prevede

Il mondo delle Human Resources, ovvero delle risorse umane, negli ultimi anni ha subito molteplici cambiamenti sull’onda delle nuove tendenze, ma soprattutto di una maggiore attenzione rivolta all’engagement e al coinvolgimento del pubblico di riferimento.
I giochi persuasivi di Lucas Pope: The Republia Times e Papers, Please | LABORPLAY

Alla scoperta dei giochi persuasivi di Lucas Pope e di come questi possono essere uno spunto per coinvolgere in questioni politiche e umanitarie.
Da Taylor a Shane: i Foo Fighters e il passaggio generazionale | LABORPLAY

Dal passaggio generazionale di padre in figlio nei Foo Fighters a quello aziendale il passo è breve. Ne parliamo in questo Laborblog!
Gamification, game-based learning e serious game: come sta cambiando il mondo HR

Il mondo delle Human Resources, ovvero delle risorse umane, negli ultimi anni ha subito molteplici cambiamenti sull’onda delle nuove tendenze, ma soprattutto di una maggiore attenzione rivolta all’engagement e al coinvolgimento del pubblico di riferimento.
Chi prima arriva, meglio alloggia! In una sola parola? Iniziativa! | Laborplay

Sono tutti personaggi di famose serie tv, ma cosa accomuna Tokyo (La Casa di Carta), Hopper (Stranger Things) e Barney (How I Met Your Mother)? Una sola parola: ENERGIA!