laborplay mobile

Competenze Emotive

Scopri

Cosa si intende per Competenze Emotive?

Per competenze emotive si intendono capacità apprese, basate sull’intelligenza emotiva, che consentono di massimizzare le performance in ambito lavorativo.

Riconoscere, comprendere e gestire le proprie emozioni, saper sviluppare empatia con chi ci circonda grazie all’apprendimento delle emozioni altrui, prendere buone decisioni, costruire rapporti interpersonali e gestire efficacemente situazioni sfidanti, rappresentano un enorme valore aggiunto per ogni persona sul piano professionale.

Le emozioni guidano le persone e ottime competenze emotive favoriscono un ambiente lavorativo sereno, una più efficace pianificazione strategica aziendale, una migliore collaborazione tra colleghi e il conseguimento di ottime performance.

Diversi studi definiscono l’intelligenza emotiva come una serie di competenze che permettono di percepire, comprendere e gestire le emozioni proprie e quelle di chi si ha di fronte: in sintesi, di utilizzare in modo intelligente le emozioni.

L'intelligenza emotiva - gli studi

Diversi studi definiscono l’intelligenza emotiva come una serie di competenze che permettono di percepire, comprendere e gestire le emozioni proprie e quelle di chi si ha di fronte: in sintesi, di utilizzare in modo intelligente le emozioni.

Scarica il PDF dei nostri studi sull'intelligenza emotiva

Le competenze emotive sono capacità apprese, basate sull’intelligenza emotiva che permettono di massimizzare le prestazioni sul lavoro ma anche nella vita quotidiana.

Tutti, indipendentemente dalla professione e dal ruolo lavorativo, ci troviamo ad affrontare interazioni quotidiane con altre persone, dunque la capacità di comprendere le emozioni, essere consapevoli di queste e di come influenzano il comportamento risulta fondamentale.

Laborplay e le Compentenze emotive

Laborplay adotta un approccio ludico per l’individuazione delle competenze emotive nei candidati. Ma non solo, crea anche situazioni specifiche pensate per allenare le stesse, favorendone l’apprendimento, lo sviluppo e il miglioramento con lo scopo di raggiungere prestazioni lavorative e di leadership di successo.

Sfruttando specifiche condizioni di gioco, e proponendo in maniera esperienziale ai partecipanti, verranno create occasioni ingaggianti ma anche serene, dove le competenze emotive emergeranno e risulteranno ben individuabili per valutarle nei candidati o affinarle una volta entrati in azienda.

Inoltre abbiamo elaborato uno strumento capace di misurare e valutare le competenze emotive dei lavoratori in un’ottica di training, development center o dei candidati in fase di selezione. In generale, l’ESWI (Emotional Skills at Work Inventory) permette di ottenere un’accurata stima delle competenze emotive in ambito lavorativo, dunque anche in questo caso il nostro è un approccio che utilizza una serie di strumenti, dai più tradizionali come il questionario al gioco al fine di valutare in modo completo ed efficace le competenze emotive.

Laborplay sa come applicare sistemi game-based per l’individuazione delle competenze emotive ed è pronta ad affiancare tutte le realtà che desiderino proporre un approccio di questa tipologia ai propri collaboratori.

Vuoi sfruttare anche tu la forza della gamification per attrarre e conquistare i tuoi prossimi collaboratori?

Laborplay sa come fare!