Il concetto della predestinazione: Achille (eroi si nasce)

Un nuovo capitolo della rubrica Storie di Eroi e Antieroi dove parliamo del concetto di predestinazione prendendo in esame la figura epica di Achille.
The Outer Worlds | LABORPLAY

Oggi nella rubrica Videogame Therapy parliamo di etica con il videogioco The Outer Worlds.
Detroit: Become Human

Intelligenza Artificiale ed essere umano, un argomento che al momento trova ampie opinioni. Scopriamo di più su questa contrapposizione partendo da un gioco.
Contrast e Jung | LABORPLAY

Un nuovo capitolo di Videogame Therapy, dove i protagonisti sono due videogame, Contrast e Jung, e la loro contrapposizione tra luci e ombre…
I giochi persuasivi di Lucas Pope: The Republia Times e Papers, Please | LABORPLAY

Alla scoperta dei giochi persuasivi di Lucas Pope e di come questi possono essere uno spunto per coinvolgere in questioni politiche e umanitarie.
Lettura e videogame: quanti tra libro e novel adventures? | LABORPLAY

Non hai voglia di leggere? Perché non videogiocare? Esistono tantissimi esempi di novel adventures che possono darci l’esperienza di una lettura: scopri quali.
Storie di Eroi e Antieroi | LABORPLAY

Come si sviluppano le competenze e come si raggiungono performance di rilievo, ovvero, come incrementare le possibilità di scelta per liberare l’eroe dentro di sé.
Little Misfortune e The Blinding Of Isaac | LABORPLAY

Alla scoperta di due videogiochi il cui obiettivo è la sensibilizzazione: Little Misfortune e The Blinding Of Isaac.
Vivere il malessere: videogiochi che raccontano la salute mentale | LABORPLAY

I videogiochi hanno la capacità di far partecipare attivamente il giocatore, suscitando emozioni ed empatia. Scopriamo di più su come possano far riflettere sulla salute mentale.
Teambuilding e comunicazione? It takes two! | LABORPLAY

Ecco il quarto episodio di Pixel e neuroni, rubrica nata dalla collaborazione tra Laborplay e Adriano Grazioli. Oggi parliamo di teambuilding e comunicazione con It takes two!