World of Warcraft e socialità 2.0 | LABORPLAY

World of Worcraft è l’argomento del sesto episodio della rubrica Pixel & Neuroni. Scopriamo il nesso di questo gioco con la socialità 2.0.
Lettura e videogame: quanti tra libro e novel adventures? | LABORPLAY

Non hai voglia di leggere? Perché non videogiocare? Esistono tantissimi esempi di novel adventures che possono darci l’esperienza di una lettura: scopri quali.
Storie di Eroi e Antieroi | LABORPLAY

Come si sviluppano le competenze e come si raggiungono performance di rilievo, ovvero, come incrementare le possibilità di scelta per liberare l’eroe dentro di sé.
Energia: la skill che tutti vorrebbero ma in pochi sanno gestire | Laborplay

Sono tutti personaggi di famose serie tv, ma cosa accomuna Tokyo (La Casa di Carta), Hopper (Stranger Things) e Barney (How I Met Your Mother)? Una sola parola: ENERGIA!
Little Misfortune e The Blinding Of Isaac | LABORPLAY

Alla scoperta di due videogiochi il cui obiettivo è la sensibilizzazione: Little Misfortune e The Blinding Of Isaac.
Orientamento al cliente | LABORPLAY

Cosa significa nel concreto essere orientati al cliente? Ecco la spiegazione in questo articolo…
Laborplay’s case study: Edenred | LABORPLAY

Alla scoperta degli interventi studiati per Edenred da Laborplay.
L’anima oscura del fallimento

Dark Souls, l’anima oscura del fallimento e la base oggettiva per poter apprendere nuove abilità.
Soft skill, creative gamification e mobile learning in contesti HR training

Parliamo di soft skill, creative gamification e mobile learning in contesti HR training: cosa si intende e perché sfruttarle.
I videogames come trainer per l’apprendimento sociale ed emotivo

Lo sai che la propensione ad assumersi il rischio rappresenta una soft skill valutabile? Scopriamo di più su questo aspetto caratteriale e della personalità.