laborplay mobile

La Casa di Carta: colpi di scena, adrenalina, personaggi memorabili e molto altro ancora… | LABORPLAY

casa di carta laborplay

Colpi di scena, personaggi memorabili e tanta adrenalina, questo e molto altro è La Casa di Carta!

Il Professore e la sua banda sono a tutti gli effetti un team ad alta performance, capace di portare a termine imprese impossibili. Tre sono le analogie che possiamo trovare nella famosa “banda” e in quei team capaci di lavorare efficacemente in azienda.

  1. Leadership autorevole riconosciuta da tutto il gruppo. Il Professore è un leader sicuramente orientato all’obiettivo, ma allo stesso tempo attento ai bisogni dei singoli;
  2. Chiara divisione dei ruoli sulla base delle competenze, sia hard che soft;
  3. Mission chiara e condivisa. Tutti i componenti della banda hanno ben chiaro quale sia l’obiettivo da raggiungere e il valore attribuito ad esso… Noi non ruberemo i soldi di nessuno, perché gli staremo simpatici. Diventeremo gli eroi di queste persone.

Ma…cosa accadrebbe se i protagonisti della serie fossero valutati durante un assessment con gli strumenti Laborplay? Quali sarebbero le lettere del modello PLAY associate ai vari Berlino, Tokyo e company?

Curiosi di scoprirlo?

per valutare le tue risorse con il metodo Laborplay

I personaggi della Casa di Carta rapportati al modello PLAY

Tokyo è sicuramente una P!

Tokyo – Úrsula Corberó

Cosa può essere Tokyo se non un’energica Powered? Orientata all’obiettivo e con ambizione e grinta da vendere, è un ottimo esempio di questo stile. Si assume molti (troppi?) rischi pur di raggiungere gli obiettivi prefissati, ma spesso non si ferma abbastanza a riflettere e agisce d’impulso senza prima ragionare.

Persona energica e determinata, ama gli ambienti competitivi ed esigenti in cui preferisce agire in maniera rapida e impulsiva anziché analizzare accuratamente le attività da svolgere. In generale evita i compiti routinari che richiedono una maggiore accuratezza e pazienza, così come le situazioni in cui è richiesto autocontrollo. In contesti di gruppo, qualora la sua iniziativa venga ostacolata, può mostrarsi addirittura ostile…e Berlino ne sa decisamente qualcosa!

Nairobi – Alba Flores

La L è decisamente per Nairobi

La sua cara amica Nairobi è invece un calzante esempio di una persona con uno stile Leader. Motiva i compagni, ha ottime capacità persuasive e risulta magnetica per il gruppo, non a caso più volte guida il gruppo di ladri in difficoltà. Allo stesso tempo è molto presente nella relazione con le persone che le stanno vicino.

In linea generale, si mostra capace di mantenere relazioni proficue, negoziare con gli altri e generalmente ricerca le situazioni in cui può assumere il ruolo di guida per influenzare e motivare il gruppo.

Il Professore si guadagna una bella A!

Il professore – Álvaro Morte

Il Professore invece incarna pienamente lo stile Accurate. Sono evidenti, infatti, le sue competenze trasversali di analisi, sintesi e di accuratezza durante la serie. Cura in modo scrupoloso ogni dettaglio della rapina alla Zecca di Stato e gli imprevisti sono quasi sempre gestiti con problem solving e creatività.

Il ragionamento e la visione strategica sono le due abilità distintive: le sue capacità logico-deduttive gli permettono di analizzare e pianificare al meglio ogni missione neutralizzando le mosse altrui. Preferisce i contesti in cui è necessario dedicare tempo alla fase di analisi e valutazione; in gruppo tende ad assumere una leadership autoritaria grazie alle sue capacità cognitive, con una chiara divisione di ruoli e compiti.

Helsinki – Darko Perić

E infine a Helsinki attribuiamo una Y

Grazie al suo orientamento alla relazione e al grande supporto che fornisce durante tutta la messa in atto della rapina, Helsinki per noi è un ottimo esempio di stile Easy.

Coscienzioso e prudente, esamina con attenzione i problemi valutando tutti gli aspetti prima di individuare una soluzione. Nelle relazioni si mostra cooperativo e ricerca rapporti leali, come si può ben notare anche dal legame creato con Nairobi. Si mostra a proprio agio in contesti in cui sia necessario collaborare con gli altri membri del team per arrivare a una soluzione condivisa.

E voi? In quale personaggio vi riconoscete maggiormente?

Condividi questo articolo

Altri articoli

Laborcase

Eli e Lilly | Laborplay

Quale gioco scelgo? Gli strumenti migliori per le necessità di Eli Lilly. Il racconto di una nuova case history affrontata dal team Laborplay.

Sei curioso di scoprire come possiamo "gamificare" la tua azienda?

IMG   min

Scopri il mondo dell'HR Gamification