L’anima oscura del fallimento

Dark Souls, l’anima oscura del fallimento e la base oggettiva per poter apprendere nuove abilità.
Soft skill, creative gamification e mobile learning in contesti HR training

Parliamo di soft skill, creative gamification e mobile learning in contesti HR training: cosa si intende e perché sfruttarle.
I videogames come trainer per l’apprendimento sociale ed emotivo

Lo sai che la propensione ad assumersi il rischio rappresenta una soft skill valutabile? Scopriamo di più su questo aspetto caratteriale e della personalità.
Vivere il malessere: videogiochi che raccontano la salute mentale | LABORPLAY

I videogiochi hanno la capacità di far partecipare attivamente il giocatore, suscitando emozioni ed empatia. Scopriamo di più su come possano far riflettere sulla salute mentale.
Chi è il Laborplayer appassionato di cinema, serie tv, giochi, sport e musica? | LABORPLAY

Conosciamo Gianni Costantino, il Laborplayer con la passione per le serie tv, il mondo del cinema, i giochi, lo sport e la musica.
Teambuilding e comunicazione? It takes two! | LABORPLAY

Ecco il quarto episodio di Pixel e neuroni, rubrica nata dalla collaborazione tra Laborplay e Adriano Grazioli. Oggi parliamo di teambuilding e comunicazione con It takes two!
Ludonarrativa: quando i videogiochi raccontano la nostra storia

I videogiochi raccontano storie che lasciano il segno e i giocatori possono svolgere un ruolo artistico in questo. Scopriamo di più sulla ludonarrativa e il paradosso narrativo.
Divertimento al Cubo

Ecco il terzo episodio di Pixel e neuroni, rubrica nata dalla collaborazione tra Laborplay e Adriano Grazioli. Oggi parliamo di creatività e lo facciamo partendo da Minecraft!
Cosa ci resta delle nostre emozioni?

Benvenuti, carissimi e carissime, in questo secondo episodio della rubrica in collaborazione con LaborPlay e BardellaPsicologia dal titolo “Pixel e neuroni”. Come abbiamo già detto in precedenza, per tutta la durata del nostro viaggio virtuale, andremo a scoprire insieme l’importanza dei videogiochi per l’apprendimento di abilità cardinali utili alla vita di tutti i giorni! Oggi […]
Video game therapy: riabilitare i pazienti con disabilità intellettiva tramite l’utilizzo di videogiochi

L’alternativa di terapia attraverso l’utilizzo della Nintendo Switch Brescia, 20 giugno 2022 – Superare difficoltà del linguaggio e del pensiero con l’aiuto dei giochi elettronici trasforma il paziente in giocatore. È attraverso la Video Game Therapy, una delle nuove frontiere per favorire l’evoluzione emotiva, affettiva e cognitiva in soggetti con disabilità o con difficoltà relazionali […]